decreto aiuti bis 2022

Con il Decreto Aiuti Bis e arrivano 2 importanti novità in tema di Conciliazione Vita Lavoro e Welfare Aziendale, di cui abbiamo solo le anticipazioni del ministro Franco nella conferenza stampa del 4 agosto (Vedi link) e aspettiamo certezze dalla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale.

La prima novità vede il tetto dei fringe Benefit raddoppiato a 516 euro come già successo nel 2020 e 2021 e proposto come provvedimento definitivo nella finanziaria del 2022, ma senza successo.

Ora, in attesa della conferma nella Gazzetta Ufficiale, pare che il provvedimento di alzare il tetto a 516 torni attuale, con in più la possibilità di fare rientrare oltre alle spese quali card prepagate per acquisti on line e supermercati, buoni benzina e device, pare saranno introdotte anche le spese legate alle utenze di casa come elettricità, acqua, internet; probabilmente legate al forte tasso di lavoro da casa sviluppatosi in questi 2 anni.

Il Decreto Aiuti Bis interviene anche in tema di SmartWorking per cui è in scadenza al 31 agosto la procedura semplificata; con il primo di settembre le aziende quindi potranno implementare lo SmartWorking solo previo Accordo Individuale come previsto dalla legge 81/2017, con la novità che l’accordo stipulato fra azienda e dipendente non dovrà più essere inviato al ministero, ma solamente il nominativo del o dei lavoratori “SMART”

Per una informazione più completa ed esaustiva rimaniamo comune in attesa della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale