Approfondimenti
FareWelFare dispone di tools, strumenti e tecniche per il benessere aziendale, lo sviluppo organizzativo e la crescita personale
Welfare Model Canvas
Il Welfare Model Canvas è uno strumento strategico che sviluppa modelli di intervento aziendali sul welfare utilizzando il linguaggio visuale. E’ stato elaborato a partire da uno dei più diffusi strumenti di Business Design – il Business Model Canvas, dal quale trae la struttura e nel quale trova integrazione in una logica di interpretazione dei fattori di business da connettere ai fattori di benessere e crescita interni all’azienda.
- Per saperne di più vai su Welfare Model Canvas
- Scarica la Guida al Welfare Model Canvas
- Scarica il Canvas Schema Welfare Model Canvas
Welfare Assessment
La Guida all’Autovalutazione Organizzativa per il Benessere Aziendale è uno strumento progettato dal Team di FareWelFare per sostenere le aziende che vedono il benessere delle persone come il propellente naturale per la produttività dell’impresa. Lo stimolo alla progettazione di questo strumento è nato dalla volontà di avere uno sguardo tridimensionale sul ruolo, che un’organizzazione può avere nel creare valore, per l’impresa, per la società e per il futuro.
Lo strumento è strutturato in 9 punti che insieme consentono in maniera puntuale di:
- Valutare le azioni di benessere in essere
- Progettare piani di benessere complessi
- Monitorare lo stato di avanzamento dei piani di Benessere Aziendale
LEGO® SERIOUS PLAY®
LEGO® SERIOUS PLAY® è una metodologia di facilitazione orientata al confronto in contesti di collaborazione. È un acceleratore dei processi di pensiero, espressione, condivisione e decisione. Attraverso l’uso dei mattoncini LEGO, impiegati come strumento rappresentativo e metaforico, è possibile supportare piccoli gruppi di lavoro in una riflessione su un tema comune che conduca a concrete assunzioni di responsabilità. LEGO® SERIOUS PLAY® può essere applicato a molteplici temi, riassumibili in tre macro-categorie:
- sviluppo (strategico, progettuale, …)
- integrazione (in ogni contesto e ad ogni livello organizzativo)
- collaborazione e comunicazione (a livello di singolo gruppo di lavoro)
Per saperne di più vai su ll Wellbeing con LEGO® SERIOUS PLAY® o scarica la presentazione Che cos’è LEGO® SERIOUS PLAY®
Visual Thinking e Business Desing
Percorsi di facilitazione e formazione con l’utilizzo di tecniche e strumenti per stimolare il pensiero creativo, la collaborazione, l’innovazione e la leadership. L”utilizzo di Sticky Wall per brain storming ad alto livello di partecipazione, dei canvas di Business Desing per prototipare nuovi modelli organizzativi e i Passa Parola per agevolare riunioni efficaci, sono solo alcuni degli strumenti e tecniche utilizzati per sostenere cambiamenti profondi nella azienda e nelle persone.
Vital Signs Assessment Six Second
Vital Signs Assessments (VS™) di Six Seconds è una linea di strumenti progettati per supportare gli “agenti di cambiamento” durante percorsi di cambiamento. Il modello teorico è costituito da 5 aree fondamentali che misurano il livello motivazionale e di fiducia, l’abilità di lavorare in gruppo, di tradurre in pratica le strategie ed infine dà un feedback relativamente a quanto vi sia una reale disponibilità al cambiamento.
Gli strumenti sono:
- LVS, Leadership Vital Sign: per mappare la propria performance nel ruolo di Leader.
- TVS, Team Vital Sign: per misurare l’efficacia del team di lavoro al fine di focalizzare aree di forza e di miglioramento del team.
- OVS, Organizational Vital Sign: per avere un feedback strutturato sulla disponibilità al cambiamento dell’intera organizzazione.