I nostri servizi
Conciliare lavoro e famiglia una sfida quotidiana
Conciliare i tempi della vita professionale con i tempi della vita privata e familiare è un compito che tocca tutte le persone che lavorano, con differenze significative per genere, età e tipologia di occupazione.
Le politiche pubbliche e le strategie aziendali, per essere efficaci e incidere positivamente sulla conciliazione, devono essere composte da un mix di elementi diversi e devono coprire le esigenze delle persone lungo il ciclo di vita.
Cosa ci dice il Parlamento Europeo di conciliazione vita lavoro
Il Parlamento Europeo ha negli ultimi anni emanato delle raccomandazioni, affermando che “la conciliazione tra vita professionale, privata e familiare deve essere garantita quale diritto fondamentale di tutti, con misure che siano disponibili a ogni individuo, non solo alle madri, ai padri o a chi fornisce assistenza“. Chiede, poi, agli Stati membri che il diritto all’equilibrio dei tempi vita lavoro rappresenti un obiettivo fondamentale dei sistemi sociali.
Un equilibrio che, per essere raggiunto, necessita della collaborazione tra persone, famiglie, enti no profit e istituzioni pubbliche, sistema impresa e parti sociali.
La proposta welfare nella conciliazione vita lavoro di FareWelFare
FareWelFare propone percorsi consulenziali e/o formativi per
- piani di flessibilità dei luoghi di lavoro / Smart Working,
- piani di flessibilità orari di lavoro / Flexi Time,
- formazione al lavoro per obiettivi,
- accompagnamento alle Reti Territoriali per la Conciliazione.