Numerosi articoli apparsi negli ultimi mesi hanno alzato l’attenzione sul tema della Gender Equity. E ciò grazie al nuovo quadro normativo che attraverso lo strumento della Certificazione di genere apre alle aziende alcuni vantaggi, a partire dagli sgravi contributivi alle premialità nella partecipazione a bandi di gara pubblici.
FareWelFare promuove il benessere nei contesti lavorativi e siamo da sempre convinti che la parità di genere sia un aspetto importante per le aziende per assicurare crescita e sviluppo delle persone e di conseguenza dell’organizzazione.
Se la vostra azienda si è già impegnata sul fronte dell’inclusione o se ha deciso di farlo adesso, possiamo affiancarvi per fare in modo che tale impegno conduca al riconoscimento ufficiale con la Certificazione di Parità di Genere.
Per prepararvi all’Audit con l’ente certificatore saranno probabilmente necessarie alcune fasi, a partire dall’assessment iniziale che delinea la situazione attuale e individua le aree di miglioramento, alla proposta di un piano di azioni nelle diverse aree che costituiscono gli indicatori dell’inclusione delle donne in azienda, fino al monitoraggio di eventuali attività implementate.
Vedi anche
Milano studia il “Bonus di Genere”
Guida all’Autovalutazione Organizzativa per il Benessere Aziendale
Per saperne di più contattaci