Bando #conciliamo

Il Dipartimento per la Famiglia ha pubblicato l’8 novembre il nuovo avviso #conciliamo, dopo poco più di un mese dalla sospensione del vecchio avviso.

Come si attendeva, il nuovo testo supera la criticità del precedente, ovvero l’esclusione delle micro e piccole imprese che ora potranno accedere ai fondi stanziati per avviare politiche di welfare e di conciliazione vita-lavoro.

Come conseguenza dell’estensione della platea dei beneficiari sono state fortemente riviste anche le modalità di finanziamento dei progetti, modulate sulla base del numero di lavoratori coinvolti.

C’è tempo fino al 18 dicembre per richiedere il finanziamento di iniziative di Welfare Aziendale con importi compresi tra

  • un minimo di 15.000 euro e un massimo di 50.000 euro per le imprese con meno di 10 dipendenti;
  • un minimo di 30.000 euro e un massimo di 100.000 euro per le imprese con meno di 50 dipendenti;
  • un minimo di 100.000 euro e un massimo di 300.000 euro per le imprese con un numero di dipendenti che va dalle 50 alle 250 unità;
  • un minimo di 250.000 euro e un massimo di 1.500.000 euro per le imprese con più di 250 dipendenti.

Anche le percentuali di co-finanziamento richieste variano tra il 15 e il 30% a seconda della dimensione delle imprese.

Nella nuova versione del bando sono stati, inoltre, migliorati alcuni aspetti più tecnico-operativi quali lo spazio per descrivere al meglio la proposta progettuale e l’articolazione dei criteri che daranno il punteggio in sede di valutazione.

Nella tabella gli elementi chiave della nuova versione del bando,

Scheda bando conciliamo 1