La Regione Sardegna ha pubblicato un bando per la realizzazione di misure di WELFARE AZIENDALE E DI CONCILIAZIONE, a valere sul POR FSE 2014-2020, attraverso il quale si intende agire per favorire le condizioni di massima partecipazione e conoscenza del legame virtuoso fra welfare, produttività e conciliazione dei tempi di vita e lavoro.

In tale direzione, si vogliono sostenere iniziative volte a intraprendere azioni per assicurare misure innovative di welfare aziendale e incentivare politiche family friendly sostenibili e durature, mirate alla reale rispondenza ai bisogni del territorio, delle aziende, delle lavoratrici e dei lavoratori, con una strategia tesa a concentrare più fonti di finanziamento in chiave di effetto moltiplicatore su tutti gli stakeholder e sul mercato del lavoro regionale nel suo complesso.

Obiettivi degli interventi promossi dall’Avviso:

  • sensibilizzare le aziende e i territori verso l’utilizzo della flessibilià “ricca” (modelli organizzativi e sistemi di orario flessibili secondo una logica win-win ) e del welfare complementare in funzione del potenziamento della produttività e della qualità del lavoro;
  • sollecitare le parti sociali ed economiche a promuovere, presso i propri iscritti e aderenti, il welfare aziendale quale strumento per aumentare la produttività e per migliorare la conciliazione vita-lavoro dei lavoratori dei rispettivi settori, nonché a beneficio delle libere professioniste e lavoratrici autonome;
  • trasferire know-how specifico e affiancare le aziende che intendono applicare o che in parte già applicano, misure di welfare orientate al benessere dei dipendenti in una logica di prevenzione di tutti quei fattori che incidono negativamente sulla motivazione, l’assenteismo, la sicurezza del lavoro, etc;
  • promuovere il benessere dei lavoratori e la conciliazione vita-lavoro, creando i presupposti per un incremento della produttività aziendale;
  • favorire la permanenza nel mondo del lavoro delle lavoratrici a seguito della maternità.

L’Avviso prevede tre linee di intervento: due destinate alle aziende, a favore dei propri dipendenti – Linee A) e B)  – e una agli Ordini professionali, alle Associazioni di rappresentanza dei liberi professionisti, alle Associazioni datoriali e sindacali, a favore dei propri iscritti in possesso dei requisiti di cui all’art. 4 – Linea C).

La Linea A) “Piano WelFlex di Innovazione Organizzativa e Welfare aziendale” ammette a partecipare le aziende con sede operativa in Sardegna, con numero di dipendenti1 pari o superiore a 10.

La Linea B) “Supporto alla maternità” è rivolta alle aziende con sede operativa in Sardegna, con

numero di dipendenti inferiore a 10.

La Linea C) “Conciliazione” è destinata ai seguenti organismi con sede in Sardegna:

  • gli Ordini o Collegi professionali;
  •  le Associazioni o fondazioni con personalità giuridica, espressione di professionisti prestatori d’opera

intellettuale che esercitano professioni non ordinistiche, iscritte nell’elenco tenuto dal Ministero dello

Sviluppo Economico ai sensi della legge 14 gennaio 2013, n. 4 (elenco Mise);

  • le associazioni di rappresentanza datoriale;
  • le associazioni di rappresentanza sindacale;le associazioni di categoria dei liberi professionisti.

Le disponibilità finanziarie pubbliche utilizzabili per il presente Avviso sono pari a € 3.584.128,00.

Scarica il bando e i relativi documenti al link http://www.regione.sardegna.it/j/v/1725?s=1&v=9&c=389&c1=1385&id=56717