Il lavoro indipendente è aumentato negli ultimi anni e la previsione vedono questo trend proseguire anche nei prossimi anni.

Infatti, i tempi sono diventati maturi anche per un riconoscimento a livello legislativo ed è in corso l’iter di approvazione del disegno di legge “ Misure per la tutela del lavoro autonomo non imprenditoriale”.

A fronte di questo cresciuto interesse continuano a mancare i servizi di orientamento a questa tipologia di lavoro.

Il corso: obiettivi e articolazione

Il percorso che si propone cerca di rispondere alle esigenze delle persone che vogliono avviare un’attività professionale autonoma, fornendo loro sia le informazioni di natura più operativa per realizzare la loro idea che un accompagnamento a riflettere su alcuni nodi connessi a questa modalità di lavoro.

Il percorso si snoda in due giornate, proponendo un lavoro informativo e pratico organizzato nei tre blocchi tematici di seguito descritti.

A chi si rivolge

Il percorso è pensato per chi pensa di avere un’idea da trasformare in attività professionale, un talento, una competenza da mettere a frutto, sia che abbia appena terminato gli studi sia che voglia cambiare modalità di lavoro.

Attraverso questo percorso, chi vuole avviare una professione indipendente avrà gli strumenti base per disegnare lo sviluppo del proprio business gestendo la complessità dell’attività attraverso strumenti semplici e schematici; inoltre, potrà sviluppare in un laboratorio il modo di mettersi subito alla prova.

Metodologie e strumenti

Vengono utilizzate metodologie attive, proposti strumenti di esercitazione pratica e il Business Model You.

Docenti/Facilitatori

Marialuisa Di Bella e  Federico Piccini Corboud – Consulenti e Formatori per l’innovazione organizzativa

Informazioni Sede:

INDIRIZZO
Via Leonardo Da Vinci, 5, 20094 Corsico MI