Nell’ambito del Piano Territoriale di Conciliazione famiglia e lavoro dell’ASL Milano 2, l’alleanza
Rete Adda-Martesana – comprendente i 28 comuni dei Distretti 3, 4, 5 e 8 – organizza in
collaborazione con SIS (Sistema Imprese Sociali di Milano) e ASL Milano 2 un corso di formazione
rivolto ad operatori dei servizi e aziende del territorio.

CALENDARIO:

16 giugno 2015 ore 9.00/13.00: La flessibilità e conciliazione in azienda
 Le leve di flessibilità organizzativa e congedi parentali
 Le chiavi della flessibilità
 Quando la flessibilità non funziona
 Normativa vigente in materia di: gestione congedi parentali, uso della banca ore, accordi di
secondo livello.

23 giugno 2015 ore 9.00/13.00: Fiscalità e Welfare
 Il welfare e la strategia d’impresa
 Diversi modi d’intendere il welfare aziendale
 Gli obiettivi di un piano di welfare
 Welfare aziendale modelli a confronto: Classico, Budget, Partecipato, Premiante
 Opportunità e vicoli fiscali nella gestione di leve finanziarie e servizi (Art. 51 e 100 del TUIR)

METODOLOGIA DIDATTICA:
Il corso sarà erogato in 2 mezze giornate da 4 ore con la presenza simultanea di 2 docenti che
integreranno la parte normativa con la parte progettuale.

RESPONSABILE SCIENTIFICO:
Il corso è proposto dal Consorzio Sistema Imprese Sociali nelle persone:

Federico Piccini Corboud: Consulente welfare, Facilitatore nelle organizzazione e counselor
aziendale
Barbare Sena: Responsabile dei servizi e delle consulenze su temi contabili, fiscali, lavoro
Azione realizzata nell’ambito della DGR n. X/1081/2013
“Valorizzazione delle politiche territoriali di conciliazione, dei tempi lavorativi
con le esigenze familiari e delle reti di imprese che offrono servizi di welfare”
Studio Associato Specchio: Consulenza del lavoro e consulenza aziendale. Professionista
incaricato: Laura Specchio

SEDE
Sala conferenze presso la sala conferenze della Filanda – via Pietro da Cernusco – Cernusco sul
Naviglio.

INFORMAZIONI e ISCRIZIONI
Inviare una mail al seguente indirizzo:
ufficiodipiano@comune.cernuscosulnaviglio.mi.it, indicando nome e cognome delle persone
interessate a partecipare, nonché l’ente/azienda di appartenenza.
Per informazioni: 02 9278434