Prima di iniziare un gruppo di lavoro è sempre importante fissare dei principi di riferimento che aiutino i partecipanti a lavorare in armonia.

5 principi validi per ogni occasione e facilmente adattabili per ogni evenienza li spiega Edward De Bono nel suo libro la “Rivoluzione positiva”, e per renderli più facili da ricordare e maneggiare li posiziona sulle dita della mano.

I principi sono:

  1. L’EFFICACIA abbinata al POLLICE, che essendo per gli esseri umani un dito opponile ha determinato un vantaggio competitivo fondamentale rispetto gli altri esseri viventi. L’efficacia sul lavoro significa praticità e concretezza, basare quindi riunioni e obiettivi su elementi facilmente visualizzabili e palpabili con mano cosi come si può afferrare un oggetto. Lavorare senza efficacia rende vano ogni sforzo.
  2. La COSTRUTTIVITA’ è l’INDICE ovvero il dito con cui per consuetudine indica una direzione, si spiega alle persone dove andare e dove si possono trovare le cose d’interesse. L’indice è il dito che punta l’orizzonte di un cammino e la meta di un percorso. Senza spirito costruttivo si finisce nel lamento e negli alibi.
  3. Il RISPETTO è associato al DITO MEDIO che è il più alto della mano e che guarda tutti dall’alto in basso, e per questo anche chi è più importate e più forte in gruppo non deve mancare di rispetto verso chi è gerarchicamente meno importante o meno forte. La mancanza di rispetto crea sistemi di sudditanza e meccanismi di difesa che inibiscono la volontà di partecipare e di formulare idee nuove.
  4. Il MIGLIORAMENTO DI SÉ è legato all’ANULARE, dito spesso trascurato rispetto agli altri 4 così come l’impegno a migliorarsi. Il dito ANULARE è il dito della fede nuziale che ci ricorda come in una relazione sia importante rivedere le nostre abitudini e atteggiamenti verso gli altri, migliorando gli elementi di efficacia, rispetto e positività e riducendo le intolleranze, l’egoismo e la pigrizia.
  5. In fondo alla mano troviamo il MIGNOLO il dito più piccolo e dipendente nei movimenti dalle altre dita; il mignolo rappresenta il CONTRIBUTO che ognuno, anche se in una posizione di apparente svantaggio, può dare al gruppo di lavoro e alla collettività e per questo ha diritto di espressione come altri, se gli verrà data la possibilità di contribuire saprà essere indispensabile

5 principi per 5 dita su cui impostare gruppi di lavoro EFFICACI, portatori di spirito COSTRUTTIVO, RISPETTOSI degli altri, in MIGLIORAMENTO continuo e con la consapevolezza di offrire CONTRIBUTI validi al gruppo all’impresa e alla comunità:

EFFICACIA – IL POLLICE

SPIRITO COSTRUTTIVO – L’INDICE

RISPETTO – IL MEDIO

MIGLIORAMENTO DI SÉ – L’ANULARE 

CONTRIBUTO – IL MIGNOLO 

Federico Piccini Corboud